I nostri consigli

La pelle non è stanca: è disidratata
Una pelle che appare spenta e affaticata, spesso, è semplicemente disidratata: soprattutto a fine estate, la mancanza di acqua nei tessuti cutanei riduce luminosità ed elasticità, rendendo l’incarnato meno uniforme.
Cause di disidratazione cutanea
La disidratazione cutanea può dipendere da diversi fattori, sia esterni che interni:
- Stress ossidativo: generato dai radicali liberi che danneggiano le cellule, riducono le riserve di collagene e accelerano l’invecchiamento.
- Cambio di stagione: il cambio di temperature e delle condizioni atmosferiche possono alterare il film idrolipidico, indispensabile per trattenere l’umidità sulla pelle.
- Inquinamento atmosferico: le polveri sottili e le sostanze presenti nello smog si depositano sulla pelle, riducendone la capacità di ossigenarsi e favorendo la comparsa di secchezza, macchie e perdita di tono.
A questi aspetti si possono aggiungere stili di vita poco equilibrati, come un’alimentazione povera di frutta e verdura, consumo eccessivo di alcol o caffeina e insufficiente apporto di acqua.
Rimedi
Per contrastare la disidratazione cutanea, di conseguenza, è importante agire sia dall’interno che dall’esterno.
Prima di tutto, è fondamentale idratare l’organismo bevendo acqua regolarmente durante la giornata, assumendo tanta frutta e verdura di stagione ed evitando di eccedere con sostanze diuretiche come caffè e alcolici.
Sul piano cosmetico, la scelta dei prodotti è determinante: detergenti delicati, sieri e creme a base di acido ialuronico, ceramidi o aloe vera aiutano a ripristinare l’equilibrio idrico della pelle. Per quel che riguarda la detersione è bene ricordare che lavaggi troppo frequenti o con acqua eccessivamente calda rischiano di compromettere la barriera cutanea.
Anche gli umidificatori domestici rappresentano un valido alleato, soprattutto nei mesi freddi in cui il riscaldamento secca l’aria, ed è bene prendersi cura di sé, curando aspetti come il sonno regolare, una dieta ricca di vitamine antiossidanti e la riduzione dello stress, che contribuiscono a migliorare visibilmente lo stato della pelle.
Prodotti correlati
Per sostenere la pelle disidratata esistono trattamenti specifici che uniscono principi attivi idratanti e rigeneranti.
Vita Age Aurum 7F, per esempio, è un trattamento intensivo in fiale con concentrazione elevata di principi attivi anti-age. La sua formula favorisce la rigenerazione cellulare, migliora la compattezza della pelle e restituisce idratazione profonda, rendendo il viso più tonico e luminoso.
Vichy Mineral 89 è un booster quotidiano arricchito con acido ialuronico naturale e acqua vulcanica mineralizzante. Rinforza la barriera cutanea, protegge dagli agenti esterni e dona un’immediata sensazione di freschezza e idratazione, ideale come base prima della crema giorno.
Bariéderm Cica Daily Siero, infine, è un siero leggero e adatto all’uso quotidiano che ripristina la funzione barriera della pelle. Grazie alla sua azione lenitiva e protettiva, contrasta i segni di disidratazione e migliora l’elasticità cutanea, risultando adatto anche alle pelli sensibili o soggette a irritazioni.
Se hai bisogno di altri consigli, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.