Mal di orecchie
Cos'è il mal di orecchi
Il mal di orecchi è un disturbo frequento alla cui base possono esserci cause diverse. La medicina distingue in otalgia e otodinia. Nel primo caso il responsabile del dolore è un problema afferente ad
altri organi, nel secondo caso va ricercato nell'apparato auricolare.
Cause del mal di orecchi
Il tappo di cerume è una delle cause più frequenti di mal di orecchi. Il cerume in questo caso non scivola verso l'esterno, ma resta intrappolato nel condotto uditivo. Questa dinamica può causare, oltre a dolore, anche acufeni e giramenti di testa ed è molte volte favorita dall'accumulo di acqua (come nel caso di ripetuti bagni in piscina o al mare).
Proprio l'accumulo di acqua rende il canale uditivo un territorio ospitale per batteri che causano l'insorgere di otite esterna. L'otite esterna, insieme all'otite media e a quella interna è la causa più frequente di otodinia.
Tra le cause di otalgia ci sono invece faringite, laringite, lesioni del cavo orale e nevralgia del trigemino.
Sintomi del mal di orecchi
Il mal di orecchi è caratterizzato da dolore che spesso si accompagna a ronzii, debolezza di udito con la sensazione di avere l'orecchio “pieno”, tappato. In determinati casi possono insorgere anche giramenti di testa, febbre, nausea, vomito, diarrea.
Rimedi al mal di orecchi
Il mal di orecchi può essere contrastato con terapia antibiotica o anestetici-analgesici locali a seconda dei casi.
In caso di mal di orecchi è in ogni caso consigliabile ascoltare il parere di un medico. Si tratta di un problema da non sottovalutare e che potrebbe richiedere l'intervento di uno specialista otorinolaringoiatra.
CERULISINA FAST SPR AURIC 100M
10,01€ 13,90€
AUDISPRAY ADULT S/GAS IG ORECC
8,30€ 13,75€
ISO CLENNY SPRAY 120ML
13,00€
ANAURAN*GTT OTO FL 25ML
6,50€ 11,40€
SPIDIDOL*os grat 12 bust 400 mg aroma albicocca
6,50€ 10,90€
NUROFEN FEBBRE E DOLORE*orale sosp 100 ml 200 m...
9,90€ 11,90€