I nostri consigli

Cosa usare sulle labbra secche e screpolate?
28 lug 2025

Cosa usare sulle labbra secche e screpolate?

Avere labbra secche e screpolate è un episodio comune che può manifestarsi in qualsiasi stagione e colpire persone di tutte le età, la cui causa principale risiede nella particolare struttura delle labbra, che non possiedono ghiandole sebacee e sono quindi più vulnerabili alla disidratazione.

Le condizioni climatiche sono tra i principali fattori scatenanti: sia il freddo intenso, il vento e l’aria secca invernale che l’esposizione prolungata al sole, soprattutto senza un’adeguata protezione, possono determinare danni alla pelle labiale, causando a secchezza, irritazione e fissurazioni. Anche abitudini quotidiane, come l’uso eccessivo di rossetti o prodotti cosmetici aggressivi, contribuiscono ad alterare il film idrolipidico che riveste le labbra.

Rimedi naturali

Affrontare la secchezza delle labbra con rimedi naturali è spesso un primo passo efficace per alleviare i sintomi e favorire la rigenerazione cutanea.

È benefico eseguire una esfoliazione delicata, una o due volte a settimana, con composti semplici a base di zucchero di canna e oli vegetali come l’olio d’oliva o quello di cocco: in questo modo si rimuovono le cellule morte e si stimola il rinnovamento della pelle.

Subito dopo, e su base quotidiana, è bene ricorrere a prodotti come il burro di karité e l’olio di mandorle dolci, noti per le loro proprietà nutritive ed emollienti, capaci di ammorbidire la pelle e proteggerla dalle aggressioni esterne. Anche il miele, grazie alla sua azione cicatrizzante e idratante, si rivela un ottimo alleato per riparare le labbra danneggiate.

Un altro ingrediente efficace è il gel di aloe vera, ricco di sostanze lenitive e idratanti: applicato puro o combinato con olio di jojoba, favorisce la guarigione della pelle screpolata e ne calma le irritazioni.

Anche mantenere una corretta idratazione interna, bevendo abbondante acqua, contribuisce in modo determinante al benessere delle labbra e della pelle in generale.

Prodotti utili

Quando le labbra risultano particolarmente danneggiate o le soluzioni naturali non sono sufficienti, è possibile ricorrere a specifici trattamenti dermocosmetici formulati per nutrire, lenire e ripristinare la barriera cutanea.

Esistono stick labbra e pomate a base di ingredienti emollienti come il già citato burro di karité, la lanolina, la cera d’api o l’olio d’oliva, che penetrano in profondità nella pelle offrendo idratazione prolungata. Questi prodotti spesso contengono anche sostanze funzionali come l’acido ialuronico, utile per trattenere l’acqua e migliorare l’elasticità della pelle labiale, oppure allantoina e vitamina E, che contribuiscono a lenire e proteggere le labbra irritate.

Nei casi più severi, è possibile utilizzare trattamenti intensivi sotto forma di balsami, che formano uno strato protettivo in grado di difendere le labbra dagli agenti esterni e favorire la rigenerazione cellulare. Questi prodotti sono indicati anche per chi ha una predisposizione a condizioni come la dermatite atopica, poiché offrono un'azione lenitiva prolungata senza appesantire la pelle.

Se hai bisogno di altri consigli, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Tag labbra, stick idratazione, secchezza