Controllo del peso

-23%
  • DIBASELAB vitamina D 30 capsule 1000UI

DIBASELAB vitamina D 30 capsule 1000UI

  • Disponibilità:Disponibile
  • BUONA DISPONIBILITÀ
  • Quantità massima ordinabile: 20
  • Produttore: ABIOGEN PHARMA SPA
  • Codice articolo: 045440017
  • 8,90€

  • 11,50€
Informazioni sui prezzi ⓘ

DibaseLab 1000 U.I. - Integratore Alimentare

DIBASELAB contiene colecalciferolo, meglio conosciuto come vitamina D.
DIBASELAB è indicato negli adolescenti di età superiore a 12 anni e negli adulti per prevenire bassi livelli di vitamina D per condizioni che comportano un'insufficiente produzione a livello della pelle e/o aumentato fabbisogno di vitamina D (vedere paragrafo 3 "Come prendere DIBASELAB").

Posologia e modo di somministrazione

Posologia Sono consigliabili cicli di assunzione di 3 mesi. Si riportano di seguito le condizioni di rischio che comportano un’insufficiente produzione cutanea e/o un aumentato fabbisogno di vitamina D:

  • scarsa esposizione solare (es. soggetti istituzionalizzati) e, in ogni caso, se l’esposizione solare è insufficiente oppure inefficace (i.e. uso di filtri e schermi solari, periodo invernale);
  • intensa pigmentazione cutanea;
  • regimi alimentari particolari (poveri di calcio, vegetariani, privi di lattosio, ecc.);
  • gravidanza (ultimo trimestre) e allattamento;

Adulti 1 capsula al giorno.
Gravidanza (ultimo trimestre) e allattamento 1 capsula ogni due giorni (corrispondente ad una dose giornaliera di 500 I.U.).
Popolazione pediatrica DIBASELAB non è idoneo per bambini di età compresa tra 0 e 12 anni.
Adolescenti (> 12 anni) 1 capsula ogni due giorni (corrispondente ad una dose giornaliera di 500 I.U.).

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale

Non prenda DIBASELAB
- Se è allergico al colecalciferolo (vitamina D) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
- Se ha livelli elevati di calcio nel sangue (ipercalcemia) e/o nelle urine (ipercalcinuria);
- Se ha calcoli renali (nefrolitiasi) o depositi di calcio nei reni (nefrocalcinosi);
- Se ha una grave malattia dei reni (insufficienza renale grave). Vedere paragrafo "Avvertenze e precauzioni";
- Se ha alti livelli di vitamina D.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere DIBASELAB.

Nei seguenti casi informi il medico:
- se assume DIBASELAB per un lungo periodo;
- se è anziano ed è già in trattamento con medicinali per trattare alcune malattie del cuore (glicosidi cardiaci) o con medicinali che riducono la pressione del sangue aumentando la produzione di urina (diuretici) (vedere paragrafo "Altri medicinali e DIBASELAB");
- se ha una malattia dei reni da lieve a moderata (insufficienza renale da lieve a moderata);
- se soffre di una malattia dei reni grave (insufficienza renale grave), è necessario il controllo del medico. Vedere paragrafo "Non prenda DIBASELAB";
- se ha o ha avuto calcoli renali (nefrolitiasi) o depositi di calcio nei reni (nefrocalcinosi), è necessario il controllo del medico. Vedere paragrafo "Non prenda DIBASELAB";
- informi il medico nei seguenti casi, in quanto può essere necessaria una revisione dei dosaggi rispetto a quelli indicati al paragrafo 3. "Come prendere DIBASELAB":

  • se sta assumendo medicinali per trattare le infezioni, come rifampicina, isoniazide (vedere paragrafo "Altri medicinali e DIBASELAB");
  • se sta assumendo medicinali utilizzati per il trattamento dell'epilessia (antiepilettici) o barbiturici (vedere paragrafo "Altri medicinali e DIBASELAB");
  • se sta assumendo cortisonici, medicinali per trattare l'infiammazione (vedere paragrafo "Altri medicinali e DIBASELAB");
  • se sta assumendo medicinali per ridurre i grassi nel sangue come colestipolo, colestiramina (vedere paragrafo "altri medicinali e DIBASELAB");
  • se sta assumendo un medicinale per trattare l'obesità chiamato orlistat (vedere paragrafo "Altri medicinali e DIBASELAB");
  • se sta assumendo antiacidi contenenti alluminio, medicinali per trattare una eccessiva presenza nello stomaco di acido che può risalire anche nell'esofago (vedere paragrafo "Altri medicinali e DIBASELAB");
  • se è obeso;
  • se soffre di malattie della digestione (malassorbimento intestinale, mucoviscidosi o fibrosi cistica);
  • se soffre di una malattia del fegato (insufficienza epatica).
  • se soffre di sarcoidosi (una malattia infiammatoria che può coinvolgere tutto l'organismo e porta alla formazione di noduli) e di iperparatiroidismo primitivo (una malattia che porta ad un innalzamento dei livelli di calcio nel sangue e nelle urine).

Bambini: DIBASELAB non è idoneo per bambini di età compresa tra 0 e 12 anni.

Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

I possibili effetti indesiderati sono di seguito elencati secondo frequenza:
non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)
- livelli aumentati di calcio nel sangue (ipercalcemia) e nelle urine (ipercalcinuria).
rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)
- reazioni allergiche
- debolezza, perdita di appetito (anoressia), sete
- sonnolenza, stato confusionale
- stitichezza, emissione di gas (flatulenza), dolore alla pancia, nausea, diarrea
- eruzione della pelle, prurito, orticaria
non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
- mal di testa
- vomito, gusto metallico, secchezza della bocca
- eccessivo deposito di calcio nei reni (nefrocalcinosi), aumentata quantità di urina escreta (poliuria), sete intensa (polidipsia), malattia dei reni (insufficienza renale).

Segnalazione degli effetti indesiderati:
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Formato

Confeizone da 30 capsule.